3D News, Software

CURA 15.10 RILASCIATO PER BETA TESTING

Queste sono le note sul rilascio della beta di Cura 15.10. Ultimaker consiglia a tutti di provare questa versione e dare un feedback in modo da migliorare il software prima della release finale.
Sono incluse cinque funzioni che erano incluse nella versione 15.04. Sono state incluse anche sette nuove funzioni, per migliorare il migliore software di slicing 3D.  


5 FUNZIONI DI NUOVO DISPONIBILI

1   Modalità “All at Once/One at a Time”: La modalità predefinita è impostata a “All At Once”. Questo può essere cambiato in “Advanced Settings”. Notare che se viene impostata la modalità “One At A Time”, gli oggetti raggruppati verranno comunque stampanti insieme.

2   Profili personalizzati: Ora è possibile creare profili personalizzati e condividerli con altri.

3   Plugin Post-Processing: Questo plugin rende possibile il post-processing sul gCode generato da Cura Engine – script personalizzati sono ora supportati. Ottimi esempi sono “Pause At Height” e “Tweak At Z”.

4   Supportato il “Bed Leveling” e altri wizard: Sono di nuovo disponibili i wizard di calibrazione del piano “Bed Leveling” e altri wizard che erano precedentemente disponibili per la Ultimaker Original. Questi sono anche utilizzabili per altre stampanti 3D come (BQ, Rep Rap neo).

5   Altri Profili stampanti aggiunti: La Ultimaker Community ha dato di nuovo i sui benefici creando i profili per stampanti di terze parti (BQ e Rep Rap neo). Questi sono ora disponibili.


7 NUOVE FUNZIONI

1   Estensione file .3MF ora supportata: Questa tipologia di file è ora supportata. Il formato è simile al .AMF ma disponibile gratuitamente.

2   Output Device API per Sviluppatori: L’API “Storage Device” è stata sostituita con l’API “Output Device” per il salvataggio dei file. Questo rende più semplice per chiunque voglia creare un plugin.

3   Migliorata la funzione “Cut-Off Object Bottom”: Ora è possibile spostare i pezzi al di sotto del piano di stampa. Questo consente di correggere i pezzi che non hanno una base ben definita o alternativamente per stampare solo una parte.

4   Migliorato il metodo di salvataggio dei file gCode: Il sistema di salvataggio dei file è stato cambiato completamente. Ora, di default, tutti i modelli sul piano di stampa vengono salvati in un file unico.

5   Selezione multipla di piu’ pezzi: Ora è possibile liberamente selezionare piu’ pezzi, muoverli e trasformarli contemporaneamente.

6   Nuova funzione di “Grouping”: Ora è possibile raggruppare piu’ pezzi insieme in modo da modificarli contemporaneamente rendendo l’esperienza piu’ semplice e veloce.

7   Impostazioni per pezzo: Ora è possibile attribuire profili diverse a modelli diversi. Visita questo thread nel forum Ultimaker per scaricare questa versione di Cura Beta. È consigliato pubblicare i risultati e dare un feedback sul forum.
 
SOFTWARE CURA