Casi Di Studio
LA STAMPA 3D PER SALVARE LA VISTA AI PAZIENTI
Troppo spesso diamo per scontato la nostra vista.
Purtroppo ci sono milioni di persone in giro per il mondo che, a causa della mancanza di strumenti specializzati, hanno delle patologie che non possono essere diagnosticate, perciò non è possibile prevenire la perdita della loro vista.
ODOCS EYE CARE
Hong Sheng Chiong non riusciva ad accettare questa realtà: “Io credo che la vista sia uno dei sensi più importanti che abbiamo. Senza di lei si perde la sicurezza, l’indipendenza e il lavoro”.
Dunque il Dott. Hong decise di creare uno strumento di esaminazione incredibile, estremamente preciso, economico e realizzato con una stampante 3D!
Successivamente decise di fondare la oDocs Eye Care, un gruppo di medici che progettano dispositivi medici open source per le diagnosi oculari.
KIT DI DIAGNOSI STAMPATO IN 3D
Grazie alla nuova Ultimaker 2+ hanno creato un adattatore per smartphone per il controllo della retina e altri strumenti ad alta precisione.Questi adattatori realizzati con la stampante 3D sono in grado di effettuare le stesse diagnosi dei macchinari costosi presenti in molti ospedali.
La differenza è che questi possono essere creati su richiesta, in poche ore, personalizzati e costano una frazione dei soldi richiesti per l’acquisto dei macchinari tradizionali.
Gli strumenti stampati in 3D sono i grado di raggiungere un campo visivo di 40 gradi e un ingrandimento 10x – ideale per esaminare tutti i dettagli dell’occhio umano.

PRECISO ED ECONOMICO
Con alcuni accessori quali: due lenti di ingrandimento standard e alcune viti, questi adattatori impiegano 10 minuti per essere assemblati. Una volta finiti, non resta che utilizzare uno smartphone con l’app oDocs Eye e salvare la vista ad altre milioni di persone.
STAMPA 3D CON ULTIMAKER
Come si può immaginare, questi prodotti richiedono un alto grado di precisione, un requisito che la stampante 3D Ultimaker 2+ è in grado di soddisfare. 
Ciò significa che il team di medici è in grado di stampare in 3D dei kit economici, precisi e in grado di cambiare la vita ai pazienti.
“Con la Ultimaker 2+ è ancora piu’ semplice per oDocs ottenere quello di cui ha bisogno. Innanzitutto il nuovo spingifilo semplifica l’utilizzo, ed è fantastico il nuovo Hot End che consente di sostituire l’ugello con diametri differenti, per stampare parti precise o prototipi veloci.”
Per chi è interessato ad approfondire, può andare sul sito oDocs oppure guardare i progetti su Youmagine
STAMPA 3D PER IL SETTORE MEDICO