3D News, Software

RILASCIATA NUOVA VERSIONE DI CURA 2.1.2

E’ stata ufficialmente rilasciata la nuova versione di Cura 2.1.2 dopo una open beta di circa due mesi.

Cura è stato completamente riprogettato al fine di garantire una perfetta integrazione  tra hardware, software e materiali. La sua nuova interfaccia, ancora più intuitiva, è adatta sia a coloro che muovono i primi passi nel mondo della stampa 3D, sia agli utenti più avanzati, per i quali sono disponibili oltre 200 impostazioni personalizzabili.

Nota: assicurarsi di aggiornare il firmware della vostra Ultimaker con questa nuova release di Cura. In questo modo la vostra stampante 3D supporterà i profili dei materiali disponibili in Cura. Cura-Slicing-Software

SOFTWARE CURA 


NUOVE CARATTERISTICHE

Selezionare più oggetti Ora avrete la libertà di scegliere e manipolare più oggetti allo stesso tempo.

Raggruppamento
È ora possibile raggruppare gli oggetti per renderne più facile la manipolazione.

Annulla / Ripristina
È ora possibile annullare e ripetere le vostre azioni, come lo spostamento di un oggetto o un ridimensionamento.

Impostazione dei profili
La nuova interfaccia grafica permette di personalizzare i profili e caricarli in modo semplice e intuitivo, direttamente da Cura.

3MF File Loading Support
Siamo felici di segnalare che ora supportiamo il caricamento dei file 3MF. Questo è un nuovo formato simile ad AMF, ma liberamente disponibile.

Funzione “Cut-Off oggetto” più intuitiva
Abbiamo aggiunto una funzione che consente di spostare gli oggetti al di sotto della build platform. È possibile correggere un modello con un fondo ruvido, o stampare solo una parte di un oggetto. Si prega di notare che l’aggiunta è molto diversa dalla precedente versione, in cui questa funzione era solo un’impostazione.

Windows Builds
a 64 bit Una versione ottimizzata di Windows Cura a 64 bit è ora disponibile. Questo consente di caricare i file di modelli più grandi.

Calcoli automatici
Cura permette di impostare un numero di layer/shell invece che una distanza in millimetri. Il programma calcola automaticamente le impostazioni corrette.

Impostazioni per parte
Impostazioni per parte consente di assegnare delle impostazioni personalizzate ad ogni oggetto.


CARATTERISTICHE DEL CURA ENGINE

Impostazioni della larghezza (x,y) della linea Globale, Walls, Top/Bottom, Infill, Skirt, Support.

Impostazioni del pattern migliorate
Top/Bottom, Infill, Support.

Shell
  • Rotazione Alternata dello Shell: garantisce una migliore qualità del pezzo.
  • Alternate Extra Wall: per una migliore resistenza del pezzo.
  • Espansione orizzontale: consente di compensare le dimensioni x, y del modello per ottenere un pezzo in scala 1:1.

Movimento Rapido
(Combing) Quando ci si sposta verso l’area successiva da stampare, consente di evitare collisioni tra l’ugello e le parti che sono già stampate e l’insorgenza di difetti visibili.

Supporto
  • Stair step height: crea un supporto robusto ma facile da rimuovere.
  • Zig Zag: un nuovo tipo di riempimento che è facilmente rimovibile, introdotto specificatamente per i supporti.
  • Support Roofs: una funzione per un nuovo tipo di supporti.
  • Support Towers: i supporti specializzati per piccole aree a sbalzo.

Modalità speciale
Surface Mode: questa modalità stamperà la superficie del pezzo e non più il volume racchiuso. Questa modalità veniva chiamata “Only follow mesh surface”.

Sperimentale
  • Supporto conico: una funzione che permette una riduzione dei tempi e costi di stampa 3D.
  • Draft Shield: stampa un muro di protezione intorno all’oggetto che impedisce all’aria di raffreddare troppo velocemente il pezzo, riducendo la deformazione.
  • Fuzzy Skin: stampa le pareti esterne con un movimento non lineare che conferisce al pezzo una finitura particolare.
  • Wire Printing: l’oggetto viene stampato con una struttura a rete, seguendo la superficie della maglia.


SISTEMI OPERATIVI COMPATIBILI

  • Mac OSX 10.7 o superiore
  • Windows Vista o superiore
  • Ubuntu 14.04 o superiore – Solo versioni a 64 bit
  • Cura richiede una scheda video che supporti OpenGL 2 o superiore.


STAMPANTI 3D SUPPORTATE

Ultimaker:
  • Ultimaker Original (doppio estrusore non supportato)
  • Ultimaker Original +
  • Ultimaker 2 Family
  • Ultimaker 2+ Family

Altri produttori:
  • BQ Prusa i3
  • BQ Witbox
  • 3D Maker Starter
  • RigidBot
  • Malyan M180
  • German RepRap Neo

NOTA:
Il doppio estrusore non è ancora supportato in Cura 2.1.2. Gli utenti con una Ultimaker Original che hanno installato il kit di aggiornamento con doppio estrusore, possono utilizzare Cura 15.04.


QUICK LINKS



SOFTWARE CURA