3D News, Guide

RESINA DENTAL SG: GUIDA ALL’UTILIZZO

La resina Dental SG è una particolare resina fotopolimerica studiata per le applicazioni odontotecniche, in quanto, dopo essere stata sterilizzata, è BIOCOMPATIBILE (EN-ISO 10993-1:2009/AC:2010, USP Class VI).

Gli studi sull’accuratezza dimensionale garantita dalla resina Dental SG hanno dimostrato che le stampe raggiungono una precisione di ± 100 micron sul 93% della superficie, adatta alla realizzazione di guide chirurgiche o applicazioni simili.



UTILIZZO

Creare delle mascherine o qualsiasi tipologia di attrezzatura pre-intervento è molto semplice:
  1. SCANSIONE: Acquisire l’impronta dentale di un paziente è molto semplice (e molto meno invasivo rispetto al classico metodo che prevede l’utilizzo della pasta morbida) tramite la scansione CBCT. In seguito è possibile creare la mascherina adeguata, con l’utilizzo di software dedicati.
  2. STAMPA 3D: Il passo successivo prevede la stampa 3D della mascherina utilizzando la Resina Dental SG. E’ necessaria poi la post-cura del pezzo e la rimozione dei supporti. In base all’impiego, è possibile creare dei prefori in modo da semplificare l’operazione chirurgica.
  3. STERILIZZAZIONE: In seguito ad un’accurata sterilizzazione in un’autoclave, sarà possibile utilizzare la stampa direttamente nella bocca del paziente.
Per conoscere tutta la procedura di POST-CURING dei pezzi stampati con la Formlabs, consulta la GUIDA. dental-sg-row-wcopy

AVVERTIMENTI:

  • Come tutte le resine Formlabs, anche la Dental SG necessita di una build platform e di una resin tank dedicata. NON MISCHIARE  mai resine differenti.
  • La resina Dental SG può causare irritazione in caso di contatto con gli occhi o con la pelle. In caso di ingerimento contattare immediatamente un medico.
  • Quando si maneggia la resina è necessario l’utilizzo di occhiali protettivi e di guanti in nitrile.
  • Conservare la resina in un luogo asciutto e fresco (10°C – 25°C). Evitare l’esposizione diretta ai raggi solari e a fonti di calore. Tenere chiuso il contenitore.

Per maggiori informazioni scarica il Dental SG DataSheet 


ESPERIENZE: Dr. Daniel Whitley

Esperto in odontoiatria, questo medico utilizza la stampante 3D Formlabs Form 2 per creare le guide chirurgiche nel suo studio in North Carolina.

maxresdefault
Questo metodo operativo permette al Dr. Whitley di risparmiare tempo e denaro, in quanto produce le mascherine direttamente nel suo laboratorio.

Quando le attrezzature vengono realizzate da terzi infatti, spesso sono imprecise e ovviamente più costose: è necessario tenere conto infatti delle spese di spedizione (e dei relativi tempi) e di fabbricazione. Utilizzando un scanner CBCT la scansione della bocca risulta essere molto accurata, poichè ricreata acquisendo fino a 600 immagini.

Esportare il file con PreForm è immediato, ottenendo così il file di stampa. La mascherina realizzata con la resina Dental SG viene poi indurita, post-curata e sterilizzata, in modo da essere pronta all’utilizzo. Il Dr. Whitley stampa più modelli differenti, in modo da avere diverse opzioni durante l’operazione chirugica.  

ACQUISTA RESINA DENTAL SG