3D News

ULTIMAKER 3: STAMPANTE 3D PROFESSIONALE DI NUOVE GENERAZIONE

NEW YORK- 18.10.16 L’azienda olandese Ultimaker ha presentato una nuova gamma di stampanti 3D professionali in grado di innalzare, a livelli mai raggiunti prima d’ora, la qualità del processo di stampa tridimensionale. 

Con la Ultimaker 3 e Ultimaker 3 Extended è possibile realizzare geometrie di qualsiasi complessità, grazie al doppio estrusore più  affidabile disponibile sul mercato.



 

 

Completa libertà di stampa 3D con il doppio estrusore

La perfetta sinergia tra hardware e software permette a ingegneri e designer di creare prototipi perfetti.

Il doppio estrusore consente di combinare diversi materiali all’interno dello stesso pezzo: in questo modo è semplice creare parti con diversi colori, oppure stampare le strutture di supporto con materiali solubili. A questo proposito Ultimaker ha creato un nuovo filamento: il suo nome è PVA ed è un materiale completamente solubile in acqua (presto saranno disponibili ulteriori informazioni).

Anche la manutenzione è stata rivoluzionata completamente. Bastano infatti 30 secondi per sostituire l’intero print core (estrusore), riducendo al minimo i tempi di fermo macchina.

print core UM3
 

Nuova versione migliorata di Cura

Anche il software di slicing dedicato è stato migliorato, mettendo a disposizione molti nuovi profili dedicati ad ogni materiale.

Il sensore NFC montato sul porta-bobine riconosce il filamento utilizzato e verifica che i parametri di stampa impostati e l’estrusore siano quelli corretti.

Tramite la connessione Wi-Fi è possibile inviare rapidamente i file di stampa direttamente dal PC alla Ultimaker 3; non sarà più necessaria la scheda SD.


Sensori avanzati e connettività migliorata

La Ultimaker 3 è la stampante 3D desktop più avanzata, anche grazie a dei sensori avanzati.

Il sensore capacitivo inserito nell’estrusore, misura la distanza tra il piano di stampa e l’estrusore stesso, compensando automaticamente eventuali errori, variando l’altezza Z dei primi layer. In questo modo, la finitura superficiale del primo strato risulta ottima e l’adesione al piatto di stampa è perfetta.

La WebCam integrata consente di monitorare in qualsiasi momento l’avanzamento del processo di stampa 3D, per valutarne lo stato. E’ possibile poi connettersi alla Ultimaker 3 tramite la nuova connessione Wi-Fi oppure con una USB Pen Drive.  

Per vedere il video completo di presentazione della Ultimaker 3, CLICCA QUI.  


Scheda Tecnica

TECNOLOGIA:FDM doppio estrusore
VOLUME DI STAMPA:215 x 215 x 200 mm (UM3) 215 x 215 x 300 mm (UM3 extended)
DIAMETRO FILAMENTO:2,85mm
DIAMETRO UGELLO:0,4 (a breve 0,25 – 0,6 – 0,8 mm)
SOFTWARE:Cura (Windows / Mac / Linux )
MATERIALI SUPPORTATI:PLA, ABS, CPE, NYLON
CONNETTIVITA’:USB Pen Drive, Wifi
VELOCITA’:>20 mm/s – 300mm/s