Guide

FDM vs SLA vs MJF/SLS: TECNOLOGIE DI STAMPA 3D A CONFRONTO

I termini Stampa 3D e Additive Manufacturing si riferiscono ad un gruppo di tecnologie utilizzate al fine di creare oggetti tridimensionali a partire da un file 3D. 

Ogni parte stampata 3D viene creata layer dopo layer: in funzione del modo in cui lo strato viene solidificato, è possibile distinguere diverse metodologie di stampa 3D, ognuna in grado di produrre parti con caratteristiche molto differenti.

Le tre tecnologie di stampa 3D al momento più diffuse sono:

  1. FDM => deposizione di un filamento
  2. SLA => polimerizzazione di una resina liquida
  3. MJF / SLS => sinterizzazione di una polvere di Nylon

Di seguito è possibile trovare una tabella per un confronto rapido tra queste tecnologie, vantaggi, svantaggi ed utilizzi generali, per poter identificare la metodologia di stampa 3D più adatta alle varie esigenze.

fdm-vs-sla-sls-mjf-tecnologie-stampa-3d-confronto

La tabella è una buona base da cui partire per individuare il tipo di tecnologia adatta per una specifica applicazione. Per avere maggiori informazioni o per richiedere una consulenza tecnica, è possibile mandare una mail a sales@manufat.com.


RICHIEDI UNA CONSULENZA