Casi Di Studio

PRODUZIONE CON LA STAMPA 3D E MARKFORGED

Le stampanti 3D Markforged con tecnologia CFF sono ideali per la realizzazione di prototipi funzionali con altissime caratteristiche meccaniche, ma sempre più spesso viene utilizzata anche per la stampa 3D di prodotti finiti.

Nonostante la metodologia sia nata specificatamente per la produzione di componenti ad elevata resistenza, i nuovi filamenti disponibili conferiscono alle parti una finitura superficiale ottima. L’obiettivo è quello di abbattere le barriere tra la progettazione e il prodotto finito, realizzando parti che siano perfette anche dal punto di vista estetico.



Onyx: Resistenza, precisione e ottima finitura superficiale

Il filamento Onyx (Nylon caricato con fibre di Carbonio corte) è in grado di conferire alle stampe 3D un’ottima finitura superficiale nera, liscia e lucida. Oltre all’aspetto estetico, questo materiale ha una resistenza elevatissima, in grado di rispondere alle necessità dei vari settori produttivi, dalla robotica all’automazione, dal settore meccanico all’automotive.


Onyx può essere stampato da solo oppure può essere utilizzato come matrice e poi ulteriormente rinforzato con Fibra continua di Carbonio, Vetro e Kevlar.


  

Stampa 3D di prodotti finiti

Alan Rencher, CEO al Media Blackout, utilizza il filamento Onyx per stampare 3D attrezzature e prodotti finiti per la sua azienda.

“Siamo in grado di realizzare qualsiasi cosa i nostri clienti abbiano bisogno: possiamo aiutarli a progettare alcune parti che rendono il processo produttivo molto più efficiente. In tutte le situazioni in cui è richiesto un piccolo lotto produttivo o addirittura un singolo pezzo, la stampa 3D permette di ottimizzare i costi. E’ un metodo molto veloce e più economico rispetto ai tradizionali processi industriali.”
Le attrezzature fotografiche sono spesso ingombranti e pesanti, perciò è importante, dove possibile, fare in modo che le parti siano sottili, leggere e allo stesso tempo molto resistenti. La gamma di rinforzi Markforged disponibili è ideale per lo scopo.



La stupenda finitura superficiale di Onyx e l’altissima resistenza ottenibile combinandolo con le fibre di rinforzo, sono la risposta a tutte le esigenze dell’azienda Media Blackout. I tradizionali processi produttivi prevedono più fasi di lavorazione, come la tornitura, lo stampaggio, la sabbiatura… e quindi delle tempistiche molto ampie. I componenti realizzati con Onyx invece vengono estratti dal piano di stampa e inviati direttamente al cliente, risparmiando tempo e costi associati al post-processing delle parti.


Drone Monolitico stampato 3D

L’industria dei droni, oggi in rapido sviluppo, può usufruire dei vantaggi offerti dalla stampa 3D con fibra di Carbonio. Clicca qui per leggere il nostro caso di studio dedicato.  

STAMPANTI 3D MARKFORGED