Casi Di Studio

CUFFIE PERSONALIZZATE CON LA STAMPA 3D FDM

Il print+ è una linea di prodotti fai-da-te che permettono ai clienti di costruire e personalizzare molti oggetti. Poiché molte parti meccaniche possono essere stampate 3D localmente, la quantità di materiale che deve essere spedito risulta molto inferiore, riducendo i costi e l’impatto ambientale.
Inoltre non esiste spreco: quando un kit viene ordinato, viene anche prodotto. Le cuffie print+ sono il primo kit fai-da-te disponibile all’acquisto e sono già diventate molto popolari.


Il print+ è un’azienda olandese nata nel 2015, grazie all’idea di Patrick Schuur di creare una linea di prodotti finiti, le cui componenti potessero essere stampate 3D. Le parti che non possono essere stampate 3D vengono fornite direttamente dal print+, in un kit di montaggio fai-da-te.

Stampare 3D una parte della componentistica dei prodotti  fornisce la possibilità di poterli cambiare facilmente, nel caso questi si usurino o si rompano, senza dover necessariamente acquistare un prodotto completo nuovo. Nel caso in esame per esempio, se un altoparlante dovesse essere danneggiato, risulterebbe molto semplice sostituirlo, senza dover gettare via tutte le cuffie. In questo modo verrebbero prodotti molti meno rifiuti da smaltire e si avrebbe un risparmio notevole in termini di costi.  

ORDINA LE CUFFIE PRINT+


COMPLETA LIBERTA’ DI PERSONALIZZAZIONE

Il print+ offre inoltre un numero quasi illimitato di personalizzazioni possibili. Le parti che non possono essere stampate 3D (i cavi, gli altoparlanti…) sono disponibili in 21 colori differenti, per soddisfare anche le persone più esigenti.


I modelli 3D dei pezzi delle cuffie sono disponibili online e sono facilmente scaricabili e modificabili da tutti. Questo significa che le componenti possono essere personalizzate a seconda dei propri gusti, semplicemente modificando il file 3D. Coloro che possiedono una stampante 3D possono realizzare la parti direttamente a casa propria, altrimenti è possibile affidarsi ad un’azienda che offre servizio di stampa 3D.

Manufat è il partner per l’Additive Manufacturing perfetto per ogni esigenza:


Il nostro team di tecnici specializzati è al vostro fianco per assistervi nel processo di stampa 3D, fornendo un servizio di prototipazione rapida ed efficiente.
 




Forniamo vendita e assistenza delle migliori stampanti 3D desktop disponibili sul mercato





Dopo la stampa 3D, le cuffie possono essere assemblate senza la necessità di saldature, colle o viti, in circa 10 minuti.


PRODUZIONE LOCALE

La maggior parte dei componenti delle cuffie possono essere stampati 3D localmente e quindi:
  1. Il volume di imballaggio delle cuffie viene ridotto a ⅕ rispetto a quello di una già assemblata, quindi le spese di spedizione vengono ridotte.
  2. Una minore quantità di componentistica deve essere spedita da un continente all’altro, riducendo l’impatto ambientale, se si pensa al fenomeno su larga scala.
 

LA STAMPA 3D E IL PRODUCT DESIGN

Fino ad una decina di anni fa, progetti simili a quello del print+ erano irrealizzabili, a causa dei costi inaccessibili della tecnologia di stampa 3D. Con la diffusione delle macchine desktop professionali, è oggi possibile progettare una parte la mattina, avviare il processo di stampa 3D e, nel pomeriggio averla tra le mani.

“La stampa 3D riduce il tempo necessario per completare il ciclo produttivo di una parte e incrementa la qualità del risultato finale, poiché è possibile creare più iterazione di uno stesso pezzo, con tempi ridotti.”
Le stampanti 3D professionali Ultimaker 3 sono ideali per rispondere alle esigenze di tutti i product designer, grazie all’affidabilità e alla flessibilità produttiva garantita. Il doppio estrusore e il filamento PVA solubile in acqua permette di realizzare qualsiasi geometria, anche molto complessa.


Sviluppando prodotti che possono essere stampati 3D localmente, l’azienda print+ sta dimostrando come le tecnologie additive abbiano delle potenzialità che purtroppo non vengono ancora sfruttate appieno. Dopo il successo delle cuffie fai-da-te, l’azienda print+ lancerà nuovi kit per la realizzazione di molti prodotti finiti.  


STAMPA 3D NEL PRODUCT DESIGN