3D News

RILASCIATI I NUOVI PRINT CORE CC0.4 E CC0.6 ULTIMAKER PER MATERIALI COMPOSITI E METALLICI

Ultimaker, leader mondiale nella stampa 3D professionale, ha lanciato oggi il suo nuovo print core CC 0.4 e CC 0.6 con un ugello in acciaio temprato resistente all’usura per le sue stampanti 3D Ultimaker S5 e Ultimaker S3.

Ciò consente maggiori capacità di stampa con materiali compositi ad alta resistenza come fibre di carbonio, metalli, vetro e ceramica. Il print core è disponibile nelle nuove dimensioni da 0,4 mm e 0,6 mm, sostituendo il print core CC Red 0,6 mm.

La versione da 0,4 mm è adatta per applicazioni composite con caratteristiche dettagliate, linee più sottili e una finitura superficiale liscia, mentre la versione più larga da 0,6 mm consente una stampa più veloce.

 

STAMPA 3D MATERIALI CON FIBRA DI CARBONIO E VETRO

Il print core resistente all’usura CC è particolarmente adatto per applicazioni ad alte prestazioni che richiedono rigidità e rigidità extra. Questi includono, ad esempio, prototipi funzionali o strumenti di produzione.
Il nuovo ugello in acciaio temprato e il “heatbreak” in titanio consentono di massimizzare la durata del print core CC.

Ora, grazie al diametro da 0.4mm, è possibile stampare parti che richiedono una maggiore qualità visiva e precisione, che è la chiave per la stampa 3D FFF in metallo con Ultrafuse 316L.

HOT SWAP – PRINT CORE INTERCAMBIABILI

Grazie al design hot swap Ultimaker, il print core Ultimaker CC può essere sostituito rapidamente e facilmente, senza attrezzi, per soddisfare i requisiti di qualsiasi lavoro di stampa, aumentando l’efficienza e riducendo i tempi di fermo.

Inoltre, il chip EEPROM del print core memorizza la dimensione e il tipo dell’ugello, il che significa meno errori di stampa ed un alto tasso di successo di stampa 3D.

STAMPA 3D MATERIALI CON FIBRA DI CARBONIO E VETRO

Il print core CC Ultimaker è ideale per la stampa con l’ampia gamma di materiali compositi disponibili in Ultimaker Marketplace.

Ecco cosa dicono alcuni dei principali marchi di materiali sul print core:

Levi Loesch, ingegnere di processo presso Jabil Additive Manufacturing

“Il print core CC di Ultimaker è stato un cavallo di battaglia per noi qui a Jabil. Il nostro filamento PA 4035 CF, che è un PA12 con il 35% di fibra di carbonio, è piuttosto abrasivo, quindi avere un ugello altamente resistente all’usura è un must. Eravamo entusiasti del print core CC da 0,4 mm, che ci offre la flessibilità di stampare dettagli più fini rispetto all’ugello da 0,6 mm, pur mantenendo la stessa affidabilità e durata che abbiamo imparato ad apprezzare.”

Marius Graf, ingegnere di sviluppo AM presso Ensinger GmbH

 

“L’elevata precisione nella stampa di parti caricate in fibra di carbonio o fibra di vetro con il print core CC da 0,4 mm è pari a quella delle parti stampate non caricate e non abbiamo avuto bisogno di regolare la velocità o altri parametri. Abbiamo stampato con il nostro filamento Ensinger TECAFIL PA6 GF30 e c’erano nessun blob, effetto di intasamento o qualsiasi altro problema che influenzi il processo di stampa o la qualità della parte. Nel complesso, il print core CC funziona molto bene.”

PARLA CON UN NOSTRO TECNICO COMMERCIALE

Ti interessa la stampa 3D con materiali ad alte prestazioni come compositi con fibra di carbonio, vetro e metallo?

Compila il form e sarai contattato da un nostro consulente.











    Formati accettati: stl, stp, 3dm, zip, rar. 250MB file size limit.