Casi Di Studio
I componenti interni automobilistici sono in genere molto pesanti e voluminosi, ma richiedono anche movimenti e posizionamenti precisi. I sistemi robotici basati su componenti standard sono dotati di pinze che, a causa del loro peso, si muovono con inerzia elevata. Inoltre, data la loro complessità, la finitura e le operazioni di assemblaggio sono per lo più eseguite manualmente da operatori.
Per ovviare a questo problema e per ridurre i costi, i ricercatori Contintental hanno deciso di cambiare l’approccio produttivo, utilizzando la tecnologia MJF di HP.
0