Casi Di Studio
Il motore a razzo è un motore a reazione, il cui funzionamento si basa sulla terza legge del principio della dinamica di Newton, azione e reazione: “Per ogni forza che un corpo A esercita su di un altro corpo B,…
Il motore a razzo è un motore a reazione, il cui funzionamento si basa sulla terza legge del principio della dinamica di Newton, azione e reazione: “Per ogni forza che un corpo A esercita su di un altro corpo B,…
I filamenti di rinforzo delle stampanti 3D Markforged sono dotati di incredibili proprietà e conferiscono resistenza e rigidezza alle parti stampate 3D. Come tutti i processi produttivi però, la stampa 3D con fibra di rinforzo presenta vantaggi e svantaggi, a seconda della specifica applicazione…
Le tradizionali stampanti 3D a metallo sono paragonabili ai vecchi e ingombranti server aziendali: sono grandi, poco produttive e costose ($ 500k -1M). Così come i vecchi server aziendali sono stati sostituiti da banche dati in cloud, le attuali stampanti metalliche di grande formato saranno sostituite da macchine più piccole e a basso costo che lavoreranno in parallelo all’interno di un print farm…
La stampa 3D, prima utilizzata solamente per la prototipazione rapida, viene oggi impiegata anche per la realizzazione di prodotti finiti. Con le stampanti 3D Markforged con tecnologia CFF è possibile realizzare parti in fibra continua di carbonio, dotate di un’elevatissima resistenza meccanica…
L’ultima versione del software di slicing Eiger introduce delle nuove funzioni per il corretto rinforzo concentrico interno dei fori. Questo aggiornamento garantisce agli utenti una maggiore flessibilità nel rinforzo dei fori e permette di ridurre la quantità di fibra di rinforzo utilizzata…
Con il termine “attrezzature” si intendono tutti quegli oggetti che vengono utilizzati nei processi produttivi, al fine di ridurre i costi, velocizzando i tempi.
Il problema fondamentale riscontrato dalle aziende è la difficoltà nella loro fabbricazione, in termini di manodopera, tempi e costi…