Corso Martiri, 160 | Lecco +39 0341 322 638
Non categorizzato

Formlabs è lieta di annunciare il rilascio della resina ESD, un materiale progettato per la realizzazione di componenti elettronici con elevata dissipazione elettrica statica.

resina esd formlabs

COS’E’ UN MATERIALE ESD?

I materiali ESD sono in grado di dissipare l’elettricità statica per proteggere i componenti che potrebbero essere sensibili alle scosse elettriche, come nel settore elettronico. I materiali ESD non sono veri “conduttori”, ma gli elettroni sono in grado di fluire attraverso le loro superfici per dissipare gli shock statici, se si verificano.

Quando sono collegati a terra, i materiali ESD consentono agli elettroni di fluire in modo innocuo attraverso la loro superficie e in un punto collegato a terra.

I materiali ESD utilizzati per le attrezzature, riducono al minimo il rischio di guasti, sia in caso di sovraccarico di carica elettrica che di accumulo statico. Tradizionalmente, queste dime venivano realizzate in metallo, con costi elevati. Da oggi, è possibile produrre i particolari utilizzando le stampanti 3D Formlabs.

RESINA ESD PER STAMPANTI SLA FORMLABS

La stampa 3D è un’alternativa meno costosa e più veloce alla lavorazione in molte applicazioni, ma in precedenza c’erano poche opzioni per stampare 3D materiali ESD in alta qualità.

Con una resistività superficiale compresa tra 105 – 108 Ω∙m, la resina ESD è ideale per la realizzazione di:

  • Prototipi e case funzionali in grado di sopportare test funzionali ed elettrici, riducendo il rischio di guasti.
  • Maschere e dispositivi in grado di deviare in sicurezza l’elettricità statica dalle parti elettriche sensibili.
  • Vassoi e custodie custom, con qualsiasi geometria

INIZIA A STAMPARE CON LA RESINA ESD

La nuova resina ESD è già disponibile per l’acquisto ed è compatibile con:

  • Form 3/3B
  • Form 3+/3B+
  • Form 3L/3BL

Vuoi approfondire gli aspetti tecnici della resina ESD? Contatta il nostro team al numero 0341 322638 – sales@manufat.com

0

3D News

Manufat, azienda leader in Italia nella vendita e assistenza di stampanti 3D desktop, ha firmato l’accordo definitivo per acquisire la divisione stampa 3D di Noa3D.

L’acquisizione, completata a Settembre 2021, consentirà a Manufat di ampliare ulteriormente il parco clienti Formlabs in Italia.

Tutti i clienti Noa3D verranno acquisiti così come i contratti in essere: noleggio, assistenza, vendita consumabili.

.

Siamo entusiasti di questo ampliamento. I clienti di Noa3D beneficeranno di tutti i servizi aggiuntivi offerti da Manufat tra cui il portfolio di stampanti 3D più performante in Italia e la possibilità di consulenze personalizzate per implementare la stampa 3D in produzione.

Sam Bianchi Bazzi, CEO di Manufat

CHE COSA SUCCEDE SE SEI UN CLIENTE NOA3D

Nei prossimi giorni verrai contattato da un nostro tecnico commerciale per scoprire tutti i benefici di essere diventato cliente Manufat.

Manufat oltre a essere rivenditore ufficiale Formlabs, è anche partner in Italia per le stampanti FDM Ultimaker e stampanti SLS Sinterit.

I contratti di noleggio, a partire da 01/10/2021 proseguiranno senza variazione delle condizioni da parte di Manufat.

Per assistenza tecnica sulla tua stampante potrai già contattarci all’indirizzo support@manufat.com e verrai assistito da un tecnico esperto.

Per ordini di materiali di consumo potrai scrivere a orders@manufat.com oppure chiamare al +39 0341 322 638.

CONTATTI DI MANUFAT

Di seguito sono riepilogati i contatti di Manufat:

+ ORDINI. Per tutti gli ordini di resine e consumabili scrivi a orders@manufat.com  

La merce è sempre a stock, quindi ci impegneremo a spedirla  in 24h!

+ SUPPORTO TECNICO. Per qualsiasi problema tecnico o dubbio scrivi a support@manufat.com 

Un tecnico Manufat sarà al tuo fianco per aiutarti a risolvere il problema nel minor tempo possibile.
+ INFORMAZIONI SUI NOSTRI PRODOTTI O SERVIZI. Per qualsiasi altra richiesta di tipo commerciale (materiali, upgrade, ricambi, corsi…) scrivi a sales@manufat.com

ABOUT MANUFAT

Manufat è una delle aziende leader in Italia nella vendita e assistenza di stampanti 3D desktop.

Realizziamo prototipi e produzioni con i più evoluti sistemi di stampa 3D, fresatura CNC e stampaggio ad iniezione.

Assistiamo aziende e professionisti trasformando un progetto digitale in un prototipo e quindi un prodotto finito.

Per maggiori informazioni visita https://manufat.com/

0

Guide

Al termine del processo di stampa 3D nelle macchine Formlabs, le parti devono subire un accurato lavaggio in Alcool Isopropilico (IPA), per rimuovere il sottile strato di resina non polimerizzata. 


Il Form Wash, il dispositivo per il lavaggio automatizzato di Formlabs, utilizza un’elica per movimentare in modo continuo l’IPA e ottenere un risultato perfetto.

Il Form Wash è fondamentale nel processo di stampa 3D per rimuovere in modo semplice e veloce la resina non polimerizzata.

Form Wash | Shop

FORM WASH: IMPOSTAZIONI CONSIGLIATE IN BASE ALLA RESINA

La tabella seguente indica la durata consigliata per il corretto lavaggio delle parti stampate 3D con le varie resine Formlabs..


NOTE.

A.Le impostazioni di lavaggio presenti nella tabella sottostante vengono aggiornate periodicamente, man mano che i materiali vengono rilasciati e migliorati.

B. I tempi di lavaggio possono variare leggermente a seconda della dimensione della parte, della geometria e della concentrazione di resina presente nell’IPA.

C. I tempi indicati in tabella sono riferiti all’utilizzo di IPA con concentrazione <96%.

D. E’ consigliato minimizzare il tempo di lavaggio per evitare che le parti assorbano l’IPA.

A. Dental SG e Dental LT Clear. Per soddisfare le norme e i requisiti per la biocompatibilità è necessario:

  1. Lavare in alcool isopropilico con una concentrazione del 96% o superiore.
  2. Mantenere separati i recipienti di lavaggio se si utilizzano altri materiali.

ACQUISTA IL FORM WASH

Il Form Wash è uno strumento fondamentale nel processo di stampa 3D SLA. Per richiedere un’offerta o per avere maggiori informazioni, manda una mail a sales@manufat.com.

ACQUISTA IL FORM WASH
0

3D News

La Castable Wax Resin è costituita dal 20% di cera, appositamente progettata per la microfusione diretta. Questa resina non necessita di post-curing nel forno UV, rendendo l’intero processo molto più rapido.

Questo materiale, ideale per il settore orafo, combina una finitura liscia con una maggiore resistenza dei pezzi. Le impostazioni di stampa sono ideali per pezzi con dettagli piccoli, testi in rilievo, fili e reti in filigrana.

0

Casi Di Studio

La precisione della tecnologia di stampa 3D stereolitografia ha il potere di semplificare il processo produttivo di applicazioni e attrezzature utili ad ogni professionista del settore dentale.
In questo articolo, scritto in collaborazione con AlfaDocs, verrà svolta l’analisi semplificata di una prestazione, la cui esecuzione può essere semplificata grazie alle stampante 3D desktop Formlabs Form 2.

0

Credito d'Imposta 2023 stampanti 3D SCOPRI I VANTAGGI FISCALI Risparmio fiscale 20% in 3 anni
+ +