Corso Martiri, 160 | Lecco +39 0341 322 638

PROTOTIPAZIONE  E PRODUZIONE CON LA STAMPA 3D

SERVIZIO DI PROTOTIPAZIONE RAPIDA

– Solo un partner affidabile può fornire i componenti per un prodotto di alta qualità –

Le tecnologie additive sono il metodo migliore per produrre prototipi rapidi e funzionali in tempi brevi e con costi ridotti.  I materiali sempre più performanti permettono di spingere le potenzialità della stampa 3D oltre ogni limite, dando la possbilità di realizzare parti con caratteristiche differenti, in base alle diverse esigenze. 
In sostituzione alla fresatura e stampaggio ad iniezione

MULTI JET FUSION

Prototipi funzionali e piccole serie performanti meccanicamente, dalla ottima finitura e con costi competitivi.

Flessibile ed economica

STAMPA 3D FDM

Metodologia di stampa 3D utilizzata per prototipi rapidi o funzionali anche di grandi dimensioni.

Perfetta finitura superficiale

STAMPA 3D SLA

Per prototipi molto precisi e dettagliati, questa tecnologia è adatta in ambito ingegneristico, medico e orafo.

VANTAGGI

Affidarsi ad un partner esterno specializzato in stampa 3D e Additive Manufacturing è l’opzione più conveniente se: 

  • Snellire i tempi

  • Abbattere i costi e gli investimenti iniziali

  • Ridurre il rischio di immettere sul mercato prodotti errati

  • Lasciare più spazio alla ricerca e sviluppo di oggetti innovativi.

PERCHÈ MANUFAT

Manufat offre un servizio di prototipazione rapida o funzionale efficiente, che ti garantisce di ottenere sempre il miglior risultato di stampa 3D.

La prima operazione da compiere per iniziare ad usufruire dei nostri servizi è quella di caricare il file 3D che desiderate realizzare.

 

FORMATI: .stl | .stp | .3dm

 

E’ molto importante che nella mail vengano indicate chiaramente e approfonditamente le caratteristiche che il pezzo finito dovrà avere, eventuali carichi a cui sarà sottoposto, le tolleranze dimensionali…  tutto ciò che è utile affichè possiate ottenere il risultato desiderato.

 

 

In base ai requisiti specificati e alla geometria del modello 3D, i tecnici professionali Manufat compiono un’accurata analisi del file, al fine di scegliere la tecnologia di stampa 3D più adatta al vostro pezzo. 

In alternativa, è possibile specificare una certa preferenza se volete che il vostro modello venga realizzato con una certa tecnologia.

 

Attualmente è possibile scegliere tra le tecnologie:

+ FDM

+ SLA

+ CFF

+ SLS

+ Metallo

 

Prima che il pezzo venga realizzato con la tecnologia di stampa 3D scelta è importante adattare il file ai processi produttivi di Additive Manufacturing.

 

Ogni tecnologia infatti necessita di metodologie particolari di progettazione, in base alle limitazioni della tecnologia stessa.

 

I tecnici Manufat faranno un'attenta ottimizzazione del file suggerendo modifiche al fine di ottenere un risultato perfetto:

+ aumento delle caratteristiche meccaniche

+ riduzione dei costi

+ migliore finitura superficiale  

 

La prototipazione con la stampa 3D è ideale per:

1.  coloro che preferiscono affidarsi agli esperti del settore

2. in tutte le occasioni in cui si debba utilizzare una tecnologia differente rispetto a quella disponibile

3. nelle aziende in cui la stampa 3D sia utilizzata raramente.  

 

Avere tra le mani un prototipo 3D da mostrare ai clienti rende l'approccio molto più semplice ed intuitivo. Studiare le dimansioni, gli ingombri e testare più versioni dello stesso pezzo è da oggi molto più rapido. 

 

Ogni pezzo stampato 3D subisce un accurato controllo qualità prima che vi venga spedito. 

E' inoltre possibile richiedere dei trattamenti di post-processing delle parti realizzate (verniciatura, sabbiatura...). 

 

Per avere maggiori informazioni sui trattamenti di post-processing,  inviare una mail a info@creatr.it 

 

PRINT+ E LA PROTOTIPAZIONE CON LA STAMPA 3D

La stampa 3D viene spesso utilizzata per la produzione di parti di design dalle geometrie complesse. Print+ è un’azienda olandese che produce cuffie: i componenti elettronici vengono spediti, mentre la maggior parte viene stampata 3D localmente.

PERCHÈ AFFIDARSI AD UN PARTNER PER L’ADDITIVE MANUFACTURING 

E’ meglio investire nell’acquisto di una stampante 3D, oppure affidarsi ad un partner esterno per il servizio di stampa 3D?

La risposta a questa domanda non è unica ed è funzione di diversi fattori. Primo fra tutti è il numero di prototipi che un’azienda o un professionista produce: se questo è basso (circa 10 pezzi/mese) è utile affidarsi ad un partner esterno.

E’ importante tenere conto anche della tecnologia di stampa 3D con la quale è necessario che i pezzi vengano realizzati. A questo proposito, un service esterno è attrezzato solitamente con diverse macchine, che stampano 3D con metodologie differenti: è questo il caso di prototipi con caratteristiche molto differenti oppure che devono essere stampati con diversi materiali.

I tecnici professionali Manufat sono in grado di rispondere alle diverse richieste dei clienti, consigliandovi sempre la scelta migliore.

STAMPA 3D DI DIME E ATTREZZATURE 

Sulle linee produttive è molto importante che il lavoro degli operatori venga svolto in modo preciso e accurato e nel minor tempo possibile.

Molto spesso le persone svolgono la stessa operazione complessa molte volte al giorno: la produzione di dime e attrezzature custom può ridurre la difficoltà di una certa fase, incrementando la qualità del lavoro. La stampa 3D è una tecnologia avanzata, ideale per la produzione di attrezzature personalizzate. Capita frequentemente infatti, che le dime realizzate con fresatura o tornitura, non vengano mai sostituite anche se obsolete, a causa dell’elevato costo affrontato per la realizzazione.

La flessibilità garantita dalla stampa 3D, i costi contenuti e i tempi produttivi ridotti, rendono questa tecnologia perfetta per la produzione di dime che possano essere sostituite o modificate più volte.

ULTIMAKER E LA PRODUZIONE CON LA STAMPA 3D

Poco prima del lancio della nuova stampante 3D, l’azienda olandese ha utilizzato un print farm costituito proprio dalle Ultimaker 3 per realizzare i portabobine, a causa di un ritardo sulla produzione tramite stampaggio ad iniezione. 

MANUFAT 3D DIGITAL FACTORY 

Un print farm è un insieme di stampanti 3D che lavora simultaneamente e contemporaneamente per aumentare il più possibile la produzione di pezzi realizzati con le tecnologie di Additive Manufacturing.

I laboratori Manufat sono stati progettati per la produzione in serie di piccoli lotti, grazie ad un print farm dotato delle più moderne macchine. L’efficienza sempre maggiore dei processi di stampa 3D, li rendono una valida alternativa alle lavorazioni tradizionali per asportazione di truciolo (nel caso di materiali metallici) o di stampaggio ad iniezione (nel caso di materiali plastici). Sulle piccole serie infatti ( 1 – 10.000 pezzi ) la stampa 3D permette di evitare gli investimenti iniziali per l’attrezzaggio della macchina, con un notevole abbattimento dei costi e si avrebbero tempi di consegna paragonabili ai metodi tradizionali.

E’ possibile programmare nel tempo le consegne, senza aumentare il costo per parte e, in caso di problemi è immediato modificare la geometria dei pezzi, senza costi aggiuntivi.

Serve Aiuto?

Chiedi una consulenza a Manufat: Il tuo Partner per l'Additive Manufacturing.

Credito d'Imposta 2023 stampanti 3D SCOPRI I VANTAGGI FISCALI Risparmio fiscale 20% in 3 anni
+ +