STAMPA 3D PER L'ARTE E IL MODELLISMO
SEMPLICITÀ DALL'IDEA AL CAPOLAVORO
Un nuovo concetto di arte sta nascendo, grazie all’utilizzo sempre più frequente delle stampanti 3D. L’estrema flessibilità produttiva di questa tecnologia e la vasta gamma di materiali disponibili è perfetta per creare nuove e sbalorditive forme artistiche.
Creare prototipi funzionali studiando forme differenti, per scegliere la configurazione migliore di progetto.
LIBERTÀ ASSOLUTA DI FORMA
La creatività non ha più limiti grazie alla possibilità di creare parti dalle forme molto complesse, altrimenti impossibili da realizzare.
DETTAGLI SUBLIMI
La precisione della stampa 3D SLA è perfetta per catturare i dettagli più piccoli e produrre stupefacenti e innovativi oggetti di design.
POST-PROCESSING
Alcuni materiali per la stampa 3D possono subire dei trattamenti di sabbiatura, verniciatura… per ottenere gli effetti desiderati.
I VANTAGGI DELLA STAMPA 3D NELL'ARTE E MODELLISMO
Ogni artista ha la possibilità di spingere la propria creatività oltre ogni confine e trovare nuove metodologie per esprimere la propria personalità. Con la stampa 3D è possibile creare opere d’arte a metà tra l’innovazione della modellazione 3D e le finiture tradizionali.
I NOSTRI CLIENTI
TECNOLOGIE DI STAMPA 3D PER L'ARTE E IL MODELLISMO
Tecnologia basata sulla polimerizzazione di una resina quando viene colpita da un laser.
Resistenza, durevolezza, flessibilità, alta temperatura: ogni resina dedicata al settore ingegneristico ha delle caratteristiche particolari, adatte ad esigenze specifiche.
Tecnologia basata sulla deposizione di un filamento polimerico.
Molto versatile ed economica, la FDM è ideale per ottenere pezzi dalle geometrie molto complesse, ma con una buona stabilità dimensionale.
ARTE
Sempre più frequentemente gli artisti scelgono di utilizzare la stampa 3D per le loro creazioni. Non esistono limiti alla fantasia, né a ciò che è possibile realizzare, grazie alle diverse tecnologie tra le quali una persona può scegliere.
La resina Castable viene utilizzata per creare dei modelli master che poi vengono fusi con uno specifico processo di burn-out. Le opere d’arte che poi vengono realizzate con i metalli fusi hanno un grado di dettaglio impossibile da raggiungere utilizzando lavorazioni manuali. La composizione dei materiali inoltre sono ideali anche per produrre parti di strumenti musicali che possono essere quindi anche personalizzati. La diffusione delle statue di piccole dimensioni che rappresentano le persone sono un altro esempio di applicazione della stampa 3D nell’arte.
MODELLISMO
La possibilità di realizzare in modo rapido qualsiasi parte, utilizzando dei materiali con performance diverse ha portato numerosi appassionati di modellismo a scegliere la tecnologia di stampa 3D per creare modelli statici o dinamici.
I filamenti e le resine possono subire trattamenti di post-processing al termine del processo di stampa 3D, il che permette di ottenere particolari effetti. Utilizzando un aerografo e delle vernici metalliche è possibile dare alle parti un effetto particolare, oppure semplicemente carteggiando i pezzi con carta vetrata è possibile ottenere superfici perfettamente lisce e lucide.
REALIZZARE IL MODELLO DI UN MOTORE PORSCHE IN SCALA 1:4
Il sig. Giuseppe Guerini ha realizzato il modello statico di un motore Porsche in scala 1:4, utilizzando la tecnologia di stampa 3D SLA.
IL MIGLIOR PACCHETTO DI VENDITA E ASSISTENZA
Investire nella stampa 3D non significa solamente acquistare la macchina, ma soprattutto significa trovare il partner giusto, in grado di comprendere le esigenze e proporre la soluzione migliore.
-
Professionisti della stampa 3D
-
Tecnici Specializzati
-
We speak the same language
-
Supporto completo
-
Corsi di formazione
-
Scelta tecnologia migliore
Scegli Manufat
Il tuo partner per l'Additive Manufacturing