STAMPA 3D PER IL SETTORE ORAFO
SEMPLICITA' DALLA PROGETTAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI GIOIELLI
I gioielli sempre più complessi e dettagliati hanno bisogno di un processo produttivo innovativo: la stampa 3D è la soluzione ideale per tutti gli orafi.
Creare prototipi funzionali studiando forme differenti, per scegliere la configurazione migliore di progetto.
TEMPI MINORI DI REALIZZAZIONE
Sfruttando appieno il piano di stampa è possibile realizzare contemporaneamente molti monili, anche diversi tra loro, aumentando l’efficienza produttiva di ogni orafo.
GIOIELLI PERSONALIZZATI
Con la stampa 3D è facile e veloce produrre il modello di un gioiello, per verificarne immediatamente le dimensioni e le proporzioni, creando così gioielli custom, su misura di chi li dovrà indossare.
MICROFUSIONE
La resina Castable è ideale per produrre i modelli master dei gioielli: la sua formulazione è stata progettata per bruciare perfettamente senza lasciare residui, catturando anche i più piccoli dettagli.
I VANTAGGI DELLA STAMPA 3D NEL SETTORE ORAFO
Per far fronte alla crescente richiesta di gioielli dai caratteri sempre più particolari e soprattutto personalizzati, le stampanti 3D professionali con tecnologia SLA sono la risposta a tutte le esigenze degli orafi. La resina Castable è un materiale progettato per la fusione ed è quindi ideale per creare i modelli master.
I NOSTRI CLIENTI
TECNOLOGIE DI STAMPA 3D PER IL SETTORE ORAFO
Tecnologia basata sulla polimerizzazione di una resina quando viene colpita da un laser.
La resina Castable, specifica per il settore dentale, brucia perfettamente senza lasciare alcun residuo, catturando anche i dettagli più complessi.
RESINA CASTABLE PER LA MICROFUSIONE
La formulazione di questo materiale è ideale per catturare anche i dettagli più piccoli e complessi, oppure per creare superfici perfettamente lisce. La resina Castable brucia senza lasciare alcun residuo all’interno dello stampo, permettendo ai gioiellieri e alle aziende specializzate nella microfusione di ottenere gioielli perfetti in metallo prezioso.
Un altro importante vantaggio di questa tecnologia è la possibilità di realizzare modelli diversi di gioielli all’interno dello stesso processo di stampa 3D. Il consiglio è quindi quello di riempire il più possibile il piano di stampa al fine di aumentare l’efficienza del processo. E’ possibile realizzare un numero di modelli altamente precisi ad una velocità e con costi mai raggiunti in precedenza.
GIOIELLI PERSONALIZZATI
Gli orafi più all’avanguardia fanno uso di software di progettazione tridimensionale (es. Rhinojewel) per progettare i gioielli con i clienti, in modo da creare il modello che risponda appieno ai loro gusti.
Grazie alla stampa 3D è possibile, in tempi brevi e con costi contenuti visualizzarlo, provarlo e cambiarne eventualmente le proporzioni. In questo modo si è certi che il gioiello sia perfetto, prima ancora che venga effettivamente realizzato nel metallo prezioso.
La creazione di un modello 3D da indossare è in grado di suscitare in ogni persona un’emozione particolare.
STILNEST E LA STAMPA 3D
La famosa startup inglese in rapida ascesa grazie alla facilità e rapidità con cui è possibile realizzare gioielli personalizzati con la stampa 3D.
IL MIGLIOR PACCHETTO DI VENDITA E ASSISTENZA
Investire nella stampa 3D non significa solamente acquistare la macchina, ma soprattutto significa trovare il partner giusto, in grado di comprendere le esigenze e proporre la soluzione migliore.
-
Professionisti della stampa 3D
-
Tecnici Specializzati
-
We speak the same language
-
Supporto completo
-
Corsi di formazione
-
Scelta tecnologia migliore
Scegli Manufat
Il tuo partner per l'Additive Manufacturing