STAMPA 3D FDM
I 3 VANTAGGI DI SCEGLIERE MANUFAT
Affidare la prototipazione rapida del proprio progetto a Manufat permette di:
-
Effettuare prototipi urgenti con la massima qualità
-
Risparmiare tempo ed evitare errori costosi nella progettazione
-
Ricevere parti di qualità con costi competitivi
APPLICAZIONI IDEALI PER LA STAMPA 3D FDM
-
Parti complesse e funzionali
-
Prototipi di grandi dimensioni
-
Prototipazione rapida per test funzionali
-
Prototipi economici se stampati in bassa risoluzione
-
Attrezzature e dime per il reparto di produzione
5 MOTIVI PER SCEGLIERE LA STAMPA 3D FDM
1. Buona accuratezza e precisione dimensionale 2. Costi ridotti se stampati in bassa risoluzione 3. Parti con spessori e dimensioni elevate 4. Termoplastiche durevoli e stabili nel tempo 5. Tecnica di prototipazione rapida
IL SERVIZIO DI STAMPA 3D MANUFAT
Semplice, veloce e di altissima qualità.
Carica uno o più file CAD e ricevi una consulenza tecnica esperta: fondamentale per ottenere un risultato ottimale nella stampa 3D FDM.
-
Volume di stampa
-
330 x 240 x 300mm. Dimensioni maggiori possibili su richiesta.
-
Risoluzione Layer
-
0.1 a 0.3 mm
-
Tempo di consegna
-
2 - 5 - 10 gg
-
Tolleranza pezzi
-
± 0.2 mm (indicativa e non garantita)
-
Formato file CAD
-
.stl | .stp | .3dm | .igs | .obj
MATERIALI DISPONIBILI
I filamenti 3D che utilizziamo per la tecnologia di Additive Manufacturing FDM sono termoplastiche durevoli e stabili nel tempo.
-
Buona resistenza meccanica e rigidità
-
Massima finitura superficiale
-
Resistenza termica non elevata
-
Materiale più economico
-
Elevata resistenza meccanica e buona rigidità
-
Buona resistenza in temperatura
-
Elevata resistenza agli agenti chimici
-
Maggiore flessibilità rispetto al PLA
-
Gomma flessibile e duratura
-
Durezza Shore 95A
-
Buona finitura superficiale
-
Buone prestazioni meccaniche
-
Buona resistenza meccanica e minima flessibilità
-
Materiale durevole e resistente in temperatura (90°C)
-
Buona resistenza ai raggi UV
-
Tolleranze e precisione dimensionale inferiore
-
Buona resistenza meccanica e minima flessibilità
-
Materiale durevole e resistente in temperatura (90°C)
-
Certificato ESD per utilizzo nel settore elettronica
-
Ottime tolleranze e precisione dimensionale
GUIDE DI PROGETTAZIONE
La tabella seguente riassume i valori raccomandati e tecnicamente fattibili per la produzione dei particolari in stampa 3D FDM.
-
Ingombro massimo
-
330 x 240 x 300mm. Dimensioni maggiori possibili su richiesta.
-
Spessore minimo parete
-
1 mm
-
Testi e feature minime
-
2 mm larghezza, 1 mm profondità.
-
Tolleranze
-
± 0.2 mm (indicativa e non garantita).
-
Parti cave internamente
-
Dipendente dal valore di resistenza richiesto. Richiedere analisi tecnica.
-
Limiti tecnici
-
Parti con spessori sottili possono soffrire di delaminazione.
Scegli Manufat
Il tuo partner per Prototipazione e Produzione
CHE COS'È LA STAMPA 3D FDM (FUSED DEPOSITION MODELING)?
La stampa 3D FDM è un processo di additive manufacturing che consiste nell’estrusione di una filamento termoplastico come ad esempio ABS, PETG, PLA.
Nella tecnologia di 3D printing FDM, l’oggetto viene creato, strato per strato, depositando selettivamente il materiale fuso secondo un percorso predeterminato.
Se il prototipo è di medie o grandi dimensioni e dal costo contenuto, la stampa 3D FDM è la tecnologia più adatta.
COME FUNZIONA LA STAMPA 3D FDM?
La tecnica di prototipazione rapida 3D FDM ha il seguente principio di funzionamento:
1. Una o più bobine di filamento termoplastico vengono caricate nella stampante 3D.
2. Avviata la stampa 3D, l’ugello viene riscaldato alla temperatura di fusione del filamento (oltre 200°C) dove questo si scioglie.
3. La testa di estrusione è collegata a un sistema a 3 assi che consente di spostarsi nelle direzioni X, Y e Z. Il filamento viene estruso in linee sottili (circa 0.4mm di larghezza) e viene depositato fino a completare l’intera sezione del pezzo.
4. Il materiale viene raffreddato con delle ventole. quindi la piattaforma di costruzione si abbassa e viene ripetuto il processo.
STRUTTURE DI SUPPORTO
Le strutture di supporto sono solitamente necessarie nella stampa 3D FDM e fondamentali per la creazione di geometrie con sporgenze (overhang).
Le nostre stampanti 3D professionali utilizzano un materiale di supporto solubile in modo tale che, una volta terminata la stampa, questo si possa rimuovere facilmente senza lasciare residui sulla parte.
Le superfici supportate hanno una finitura leggermente inferiore, occorre quindi privilegiare un lato della parte..