Corso Martiri, 160 | Lecco +39 0341 322 638
Prototipazione + Produzione > Stampa 3D > Stampa 3D a Metallo

STAMPA 3D A METALLO

(DMLS)

Ideale per prototipi e attrezzature molto complesse e ottimizzate per la stampa 3D DMLS.
Carica i tuoi file CAD: ricevi una quotazione online e una consulenza tecnica per la stampa 3D a  metallo.

I 3 VANTAGGI DI SCEGLIERE MANUFAT

Affidare la prototipazione rapida del proprio progetto a Manufat permette di:

  • Effettuare prototipi urgenti con la massima qualità

  • Risparmiare tempo ed evitare errori costosi nella progettazione

  • Ricevere parti di qualità con costi competitivi

  • Text Hover
  • Text Hover
  • Text Hover

APPLICAZIONI IDEALI PER LA STAMPA 3D DMLS

  • Attrezzature per stampaggio ad iniezione con raffreddamento ottimizzato

  • Prototipazione rapida di parti piccole estremamente complesse

  • Condotti, valvole, dissipatori di calore

  • Attrezzature di produzione

  • Modelli con ottimizzazione topologica e/o lattice 3D

5 MOTIVI PER SCEGLIERE LA STAMPA 3D A METALLO

1. Prototipi o attrezzature complesse in poco tempo 2. Elevata accuratezza e precisione dimensionale 3. Buona finitura superficiale lievemente ruvida 4. Ideale per geometrie complesse e strutture a lattice 5. Tecnica di prototipazione rapida a metallo

  • Text Hover

IL SERVIZIO DI STAMPA 3D MANUFAT

Semplice, veloce e di altissima qualità.


Carica uno o più file CAD e ricevi una consulenza tecnica esperta: fondamentale per ottenere un risultato ottimale nella stampa 3D a metallo.

  • Volume di stampa

  • 500 x 280 x 345mm. Dimensioni maggiori possibili su richiesta.

  • Risoluzione Layer

  • 0.05 mm

  • Tempo di consegna

  • 10 gg

  • Tolleranza pezzi

  • ± 0.2 mm (indicativa e non garantita)

  • Formato file CAD

  • .stl | .stp | .3dm | .igs | .obj

Chiama subito per ricevere le informazioni tecniche di cui hai bisogno
.                
RICEVI UNA 
CONSULENZA ESPERTA

MATERIALI DISPONIBILI

Le polveri 3D che utilizziamo per la tecnologia di Additive Manufacturing a metallo sono leghe estremamente performanti e nobili.

ALLUMINIO (ALSi10Mg)

  • Buona resistenza meccanica

  • Buona resistenza termica

  • Alto rapporto resistenza-peso

  • Materiale più economico per la stampa 3D

ACCIAO INOX (SS316L)

  • Elevata resistenza meccanica

  • Elevata duttilità e resistenza termica

  • Elevata resistenza alla corrosione

  • Idoneo per applicazioni alimentari

TITANIO (Ti6Al4V)

  • Elevata resistenza meccanica

  • Elevata resistenza alla corrosione

  • Elevato rapporto resistenza-peso

  • Buona resistenza termica

INCONEL (IN718)

  • Elevata resistenza meccanica

  • Elevata resistenza alla corrosione

  • Elevata resistenza termica

  • Materiale più performante per la stampa 3D

Hai bisogno di assistenza? Leggi la guida alla scelta del materiale di stampa 3D.
  • Text Hover

GUIDE DI PROGETTAZIONE

La tabella seguente riassume i valori raccomandati e tecnicamente fattibili per la produzione dei particolari in stampa 3D a metallo.

  • Ingombro massimo

  • 500 x 280 x 345mm. Dimensioni maggiori possibili su richiesta.

  • Spessore minimo parete

  • 0.8 mm

  • Testi e feature minime

  • 1 mm larghezza, 1 mm profondità.

  • Tolleranze

  • ± 0.2 mm (indicativa e non garantita).

  • Parti cave internamente

  • Richiede fori di fuoriuscita della polvere. Richiedere analisi tecnica.

  • Limiti tecnici

  • Parti richiedono supporti che vengono rimossi manualmente.

Scegli Manufat

Il tuo partner per Prototipazione e Produzione

CHE COS'È LA STAMPA 3D A METALLO (DMLS)? 

La stampa 3D a metallo (DMLS o SLM) è una tecnologia di stampa 3D laser che impiegano delle leghe di metallo in polvere per sinterizzare in delle parti solide 3D.


Il 3D printing DMLS è utilizzato principalmente nei settori aerospace, racing, oil & gas a causa dei suoi costi elevati.


Solo con un’esperta progettazione e ottimizzazione per la stampa 3D a metallo, si possono ottenere i benefici economici di questa tecnologia.


NOTA: Spesso la tecnologia Multi Jet Fusion risulta essere una valida alternativa alla stampa 3D DMLS o la Fresatura CNC.

  • Text Hover

COME FUNZIONA LA STAMPA 3D DMLS? 

La tecnica di prototipazione rapida 3D DMLS ha il seguente principio di funzionamento:


1. La camera di stampa 3D viene prima riempita con gas inerte (ad esempio argon) per ridurre al minimo l’ossidazione della polvere di metallo e quindi viene riscaldata alla temperatura di ottimale.


2. Un sottile strato di polvere di metallo viene distribuito sulla piattaforma di costruzione e un laser ad alta potenza esegue la scansione della sezione del componente, fondendo le particelle di metallo e creando lo strato del pezzo.


3. Al termine di uno strato, la piattaforma si abbassa, viene steso un nuovo strato di polvere e il processo si ripete quindi fino al completamento della parte.


4. Dopo la stampa 3D, le parti vengono lasciate raffreddare e quindi rimossa la polvere circostante.


5. Prima di essere rimosse le parti seguono una serie di trattamenti termici per migliorare le caratteristiche meccaniche e rimuovere eventuali tensioni interne residue.


6. Infine le strutture di supporto vengono rimosse manualmente e rifinite su richiesta.

  • Text Hover

STRUTTURE DI SUPPORTO

Le strutture di supporto sono sempre necessarie nella stampa 3D a metallo.


Le strutture di supporto sono stampate nello stesso materiale della parte e devono essere rimosse manualmente dopo la stampa.


L’orientamento della parte, solitamente inclinato per minimizzare le distorsioni,  determina la posizione e la quantità di supporto.


È quindi necessario sacrificare la finitura da un lato della parte (lato non critico) su cui verranno posizionati i supporti di costruzione.


Una volta terminata la stampa le strutture di supporto vengono rimosse manualmente e rifinite su richiesta.


 


Le strutture di supporto nella stampa 3D DMLS svolgono 3 funzioni:


   1. Offrono un sostegno su cui costruire i primi strati della parte


   2. Impediscono la deformazione della parte ancorandola sulla piattaforma di costruzione


   3. Svolgono una funzione di dissipazione del calore della parte, fondamentale per un processo di stampa 3D affidabile.

  • Text Hover
×
Ricevi assistenza ora!
×
Preventivo online!
Credito d'Imposta 2023 stampanti 3D SCOPRI I VANTAGGI FISCALI Risparmio fiscale 20% in 3 anni
+ +