Corso Martiri, 160 | Lecco +39 0341 322 638

STAMPA 3D MJF

MULTI JET FUSION

Rivoluzionaria tecnologia di stampa 3D ideale per sostituire le lavorazioni CNC o di stampaggio ad iniezione.
Carica i tuoi file CAD: ricevi una quotazione online e una consulenza tecnica per la stampa 3D Multi Jet Fusion (MJF).

I 3 VANTAGGI DI SCEGLIERE MANUFAT 

Affidare la prototipazione rapida del proprio progetto a Manufat permette di:

  • Effettuare prototipi urgenti con la massima qualità

  • Risparmiare tempo ed evitare errori costosi nella progettazione

  • Ricevere parti di qualità con costi competitivi

  • Text Hover
  • Text Hover
  • Text Hover

APPLICAZIONI IDEALI PER IL MULTI JET FUSION

  • Prototipazione rapida e produzioni di parti complesse e funzionali

  • Parti che precedentemente venivano realizzate tramite fresatura CNC

  • Piccole serie di parti, in alternativa allo stampaggio ad iniezione

  • Dime e attrezzature di produzione

  • Componenti di impianti robotizzati o macchine automatiche

5 MOTIVI PER SCEGLIERE LA STAMPA 3D MJF

1. Elevata accuratezza e precisione dimensionale 2. Costi contenuti per piccoli lotti produttivi (1 - 2000pz) 3. Parti realizzate in tecnopolimeri con ottime prestazione meccaniche 4. Termoplastiche durevoli e stabili nel tempo 5. Tecnica di prototipazione rapida con ottima finitura superficiale (layer invisibili)

  • Text Hover

IL SERVIZIO DI STAMPA 3D MANUFAT

Semplice, veloce e di altissima qualità.


Carica uno o più file CAD e ricevi una consulenza tecnica esperta: fondamentale per ottenere un risultato ottimale nella stampa 3D MJF.

  • Volume di stampa

  • 380 x 284 x 380mm. Dimensioni maggiori possibili su richiesta.

  • Risoluzione Layer

  • 0.08 mm

  • Tempo di consegna

  • 5 - 10 gg

  • Tolleranza pezzi

  • ± 0.2 mm (indicativa e non garantita)

  • Formato file CAD

  • .stl | .stp | .3dm | .igs | .obj

Chiama subito per ricevere le informazioni tecniche di cui hai bisogno
.                
RICEVI UNA 
CONSULENZA ESPERTA

MATERIALI DISPONIBILI

I materiali 3D che utilizziamo per la tecnologia di Additive Manufacturing Multi Jet Fusion sono tecnopolimeri performanti e durevoli nel tempo.

NYLON PA12

  • Ottima resistenza meccanica e termica

  • Massima finitura superficiale (layer invisibili)

  • Flessibile solo con spessori sottili

  • Ottima accuratezza dimensionale

  • Materiale più economico e utilizzato

NYLON PA11

  • Ottima resistenza meccanica e termica

  • Massima finitura superficiale (layer invisibili)

  • Maggiore allungamento a rottura rispetto a PA12

  • Ottima accuratezza dimensionale

  • Materiale più costoso rispetto a PA12

TPU 90A

  • Gomma flessibile e duratura (Shore 90A)

  • Elevata finitura superficiale (layer invisibili)

  • Elevata flessibilità e allungamento

  • Ottima accuratezza dimensionale

  • Ideale per guarnizioni o parti morbide

PP (POLIPROPILENE)

  • Discreta resistenza meccanica

  • Massima finitura superficiale (layer invisibili)

  • Elevata flessibilità e allungamento a rottura

  • Tenace e resistente a fatica

  • Materiale utilizzato solo per applicazioni specifiche

Hai bisogno di assistenza? Leggi la guida alla scelta del materiale di stampa 3D.
  • Text Hover

GUIDE DI PROGETTAZIONE

La tabella seguente riassume i valori raccomandati e tecnicamente fattibili per la produzione dei particolari in stampa 3D MJF.

  • Ingombro massimo

  • 380 x 284 x 380mm. Dimensioni maggiori possibili su richiesta.

  • Spessore minimo parete

  • 1 mm

  • Testi e feature minime

  • 1 mm larghezza, 1 mm profondità.

  • Tolleranze

  • ± 0.2 mm (indicativa e non garantita).

  • Parti cave internamente

  • Richiede fori di fuoriuscita della polvere. Richiedere analisi tecnica.

  • Limiti tecnici

  • Parti di grandi dimensioni possono deformarsi durante il raffreddamento.

Scegli Manufat

Il tuo partner per Prototipazione e Produzione

CHE COS'È LA STAMPA 3D MJF (MULTI JET FUSION)? 

La stampa 3D Multi Jet Fusion HP è un processo rivoluzionario di additive manufacturing che consiste nella fusione di una polvere termoplastica per mezzo di una fonte di calore a infrarossi.


Nella stampa 3D MJF, l’oggetto viene creato, strato per strato, stendendo la polvere (solitamente nylon) e depositando due agenti (fusione e dettaglio) e quindi fondere localmente la polvere solo nella sezione del pezzo.


La tecnologia di prototipazione rapida HP è molto versatile e si presta bene per qualsiasi tipo di geometria, ottenendo sempre degli ottimi risultati.

  • Text Hover

COME FUNZIONA LA STAMPA 3D MULTI JET FUSION? 

La tecnica di prototipazione rapida 3D MJF ha il seguente principio di funzionamento:


1. La camera di stampa viene riscaldata alla temperatura prossima di fusione nel materiale utilizzato.


2. Una serie di strati sottile di polvere vengono distribuito sulla piattaforma di costruzione per fornire una base iniziale.


3. Raggiunta l’altezza iniziale di lavoro, il carrello di stampa (contiene 3 teste di stampa) effettua una passata depositando con una risoluzione di 1200dpi microscopiche gocce di agente di fusione e di dettaglio.


4. In contemporanea, le lampade di fusione, fondono la sezione della parte che è stata tracciata dall’agente di fusione. L’agente di dettaglio viene depositato nel contorno della parte per massimizzare l’accuratezza.


5. Il processo si ripete per migliaia di cicli fino a quando non vengono completate tutte le parti all’interno della stampa.

  • Text Hover

STRUTTURE DI SUPPORTO

La tecnologia Multi Jet Fusion, insieme alla tecnologia SLS, è l’unica tecnologia di 3D printing che non richiede strutture di supporto.


Ciò consente di aumentare notevolmente la finitura e ridurre il costo finale della parte.

  • Text Hover
×
Ricevi assistenza ora!
×
Preventivo online!
Credito d'Imposta 2023 stampanti 3D SCOPRI I VANTAGGI FISCALI Risparmio fiscale 20% in 3 anni
+ +