GUIDA ALLA SCELTA DELLA TECNOLOGIA DI STAMPA 3D
TECNOLOGIE DI STAMPA 3D A CONFRONTO
Confronta le proprietà principali delle 4 tecnologie di Additive Manufacturing più utilizzate:
PRESTAZIONI MECCANICHE
MINOR COSTO PEZZO
TOLLERANZE DIM.
DURABILITÀ NEL TEMPO
FINITURA SUPERFICIALE
DEFINIZIONE DETTAGLI
VANTAGGI
-
Elevata accuratezza e precisione dimensionale
-
Costi contenuti per piccoli lotti produttivi (1 - 2000pz)
-
Parti realizzate in tecnopolimeri con ottime prestazione meccaniche
-
Termoplastiche durevoli e stabili nel tempo
-
Tecnica di prototipazione rapida con ottima finitura superficiale (layer invisibili)
SVANTAGGI
-
Solitamente il particolare è grigio o nero (altri colori sono disponibili tramite colorazione)
SPECIFICHE TECNICHE
-
Finitura superficiale
-
Ottima. Leggermente porosa/texturizzata
-
Tolleranze
-
± 0.2 mm (indicativa e non garantita).
-
Ingombro massimo
-
380 x 284 x 380mm. Dimensioni maggiori possibili su richiesta.
MATERIALI
I materiali utilizzati nel 3D Printing Multi Jet Fusion sono termoplastiche molto performanti adatti per particolari funzionali, componenti di macchinari, attrezzature e parti molto sollecitate.
Scopri i materiali MJFVANTAGGI
-
Buona accuratezza e precisione dimensionale
-
Costi ridotti se stampati in bassa risoluzione
-
Adatto per parti con spessori e dimensioni elevate
-
Termoplastiche durevoli e stabili nel tempo
SVANTAGGI
-
Anisotropia delle parti (delaminazione)
-
Ridotta produttività se richiesta alta qualità o grandi dimensioni
-
Spessore minimo di circa 1 mm
-
Tecnica di prototipazione rapida con layer visibili
SPECIFICHE TECNICHE
-
Finitura superficiale
-
Buona. Layer visibili.
-
Tolleranze
-
± 0.2 mm (indicativa e non garantita).
-
Ingombro massimo
-
330 x 240 x 300mm. Dimensioni maggiori possibili su richiesta.
MATERIALI
I materiali utilizzati nel 3D Printing FDM sono termoplastiche dalle buone caratteristiche meccaniche adatte per prototipi economici e attrezzature dalle grandi dimensioni.
Scopri i materiali FDMVANTAGGI
-
Elevata accuratezza e dettaglio
-
Perfetta finitura superficiale liscia e lucida
-
Possibilità di geometrie complesse
-
Possibilità di trattamenti successivi alla stampa 3D
-
Tecnica di prototipazione rapida con layer invisibili
SVANTAGGI
-
Termoindurenti che infragiliscono nel tempo (possibilità di verniciatura)
-
Costi più elevati rispetto ad altre tecnologie
-
Lato supportato ha una finitura inferiore
-
Consigliato per prototipi di piccole dimensioni
SPECIFICHE TECNICHE
-
Finitura superficiale
-
Ottima liscia. Layer invisibili.
-
Tolleranze
-
± 0.15 mm (indicativa e non garantita).
-
Ingombro massimo
-
145 x 145 x 185mm. Dimensioni maggiori possibili su richiesta.
MATERIALI
I materiali utilizzati nel 3D Printing SLA sono termoindurenti dalle buone caratteristiche meccaniche (infragiliscono nel tempo) adatte per prototipi piccoli, accurati e dettagliati
Scopri materiali SLALEGGI ALTRI RISORSE UTILI
-
Richiedi assistenza a un Project Manager Manufat.
-
Diventa un esperto di progettazione per stampa 3D e CNC.
-
Progetta le tue parti per ottenere il risultato milgiore.
-
Rimani soddisfatto di ogni prototipo o produzione realizzata.